top of page
GLI IBRIDI - ALLEVARE OPERE D’ARTE
LES HYBRIDES - L’ÉLEVAGE D’ŒUVRES D’ART

Renzo Esuperanzi - Antonio J. Sanz

​EDICIÓN BILINGÜE ITALIANO-FRANCÉS

​

Un proyecto extraordinario para el mundo de los híbridos y la ornitología deportiva

 

Esta obra destaca por un estudio profundo y detallado de los híbridos de Fringílidos y Estríldidos, explorando todas sus facetas desde el conocimiento y la experiencia de un criador y juez experto. El libro es el resultado de una colaboración notable entre Renzo Esuperanzi y Antonio Javier Sanz, dos autores de renombre internacional que, aunque provienen de diferentes ámbitos dentro de la ornitología y viven a miles de kilómetros de distancia, demuestran que esta afición puede unirnos como pocas otras.

 

En este volumen, Renzo Esuperanzi examina con rigor científico y un lenguaje ameno y directo todos los aspectos relacionados con la hibridación. Desde una clasificación actualizada de los Estríldidos y Fringílidos hasta la alimentación, técnicas de emparejamiento y cópula, manejo de híbridos y la importancia de la observación y comprensión del carácter de cada pájaro. Se estudian minuciosamente las claves para lograr las combinaciones híbridas más bellas, espectaculares y técnicas, así como la forma de presentarlas en su máximo esplendor en los concursos.

 

Esta obra es también un lujo para los sentidos, un libro que se disfruta con solo hojearlo, repleto de imágenes extraordinarias que probablemente muestran la mayor colección de combinaciones híbridas jamás publicada. Antonio Javier Sanz, encargado de la parte gráfica y artística, presenta a los pájaros de manera que no solo impacten estéticamente y emocionalmente, sino que resalten precisamente las cualidades buscadas por el hibridador. Si un híbrido es siempre una pequeña obra de arte viva, es justo que la fotografía sea lo más fiel y artística posible, buscando provocar emociones en el espectador. Este objetivo se ha logrado cientos de veces en las fotografías de este libro.

 

Renzo Esuperanzi y Antonio Javier Sanz, afamados jueces internacionales OMJ-COM, han evaluado innumerables concursos de élite en todo el mundo y tienen numerosas publicaciones en revistas y libros sobre Fauna Europea, Estríldidos y Canarios de Color.

Reviews

Sergio Lucarini  (Juez OMJ- Italia)

"Conoscendo i due Autori, ho atteso questo libro con aspettative molto alte. Incredibilmente, sfogliandolo, mi sono reso conto che il livello tecnico qualitativo di questo volume è additittura molto, ma molto superiore a quanto la fama e l abravura degli Autori induca as aspettarsi.

Nella mia collezione ho molti volumi a tema ornitologico, a questo punto non ho dubbi nel definire questo testo, a livello tecnico e grafico, tra i migliori, se non il migliore in mio posseso!"

 

Diego Crovace  (Juez OMJ- Italia)

"Una perla di inestimabile valore si aggiunge alla già pregiata collezione delle opere d'arte realizzate dall'Amico Antonio Sanz.

Questa volta il capolavoro artistico assume una caratura di estremo pregio in quanto le bellissime foto di Antonio fanno da prezioso corredo ai testi del mio Amico e Maestro Renzo Esuperanzi, le cui esperienze e conoscenze maturate nel settore degli ibridi sono narrate in maniera semplice, schematica ed al contempo esaustiva, nello stile che da sempre lo contraddistingue.

Dovendo esprimere una definizione sintetica dell'opera, ho preso in prestito una breve frase usata da Ivano Mortaruolo nella sua bella e dotta prefazione al libro ......... """questa monografia costituisce la risultanza di due importanti contributi .......""" ed io aggiungo """che hanno saputo fondere in maniera eccellente le loro qualità, conoscenze e passioni in un unicum che brilla senza eguali nell'odierno panorama editoriale dello specifico settore""".

Ringrazio entrambi gli autori per averci regalato questa ennesima opera d'arte."

 

Ivano Mortaruolo  (Juez OMJ- Italia)

"Ho il piacere di proporvi un libro “freschissimo d’inchiostro” che affronta l’affascinante e difficoltoso argomento degli ibridi realizzati in cattività ( le persone colte e di buon senso preferiscono sostituite quest’ultima parola con “in ambienti controllati” o qualcosa di simile). Le specie prese in esame sono ascritte alle famiglie dei Fringillidi ed Estrildidi, vale a dire gli uccelli che incontrano maggiore favore fra gli ornitofili.

Questo volume nasce dalla collaborazione di due studiosi di statura internazionale, entrambi autori di diversi libri e numerosissimi articoli, relatori in importanti conferenze, giudici internazionali OMJ e pluripremiati in prestigiose manifestazioni ornitologiche nazionali ed estere. Un bel biglietto da visita, non c’è che dire! Il testo è stato interamente curato dall’Amico Renzo Euperanzi, ibridatore sin dai primi anni scolastici e, nel tempo, attento studioso di tutti gli aspetti che attengono alla realizzazione di tali creature. Il risultato che ci propone è di pregio e si rivela un ottimo testo di riferimento sia per i neofiti dell’ornicoltura, sia per coloro che vantano una consolidata esperienza e cultura ornitologica.

L’apparato iconografico è costituito da numerosissime foto a colori di grande pregio, tutte caratterizzate da una costante tenuta di qualità estetica e scientifica. Di rilievo appare anche l’attenzione con cui, negli ibridi, si tenta di sottolineare le particolarità posturali e fenotipiche dei parentali. L’autore di questa pregevole rappresentazione è lo spagnolo Antonio Javier Sanz, al quale va anche il merito di aver curato la parte editoriale.

Questo libro, da quanto mi è dato sapere, ha altresì il merito di colmare un vuoto che attualmente esiste nell’offerta di recenti monografie sugli ibridi.

L’unico neo che devo doverosamente evidenziare in questo volume è la prefazione, da me scritta dietro l’insistenza dell’Amico Renzo, il quale mi ha fatto credito di conoscenze ed esperienze che non ho: gli unici ibridi che ho ottenuto sono stati di Donacola pettocastano x Passero del Giappone, ma io non ho avuto alcun merito, poiché mi sono limitato a somministrare cibo e acqua!."

 

bottom of page